Indice dei contenuti

colonscopia-virtuale-scafati-centro-san-pietro-diagnostica

Colonscopia Virtuale

Per eseguire una Colonscopia Virtuale a Scafati, affidati al Centro Diagnostico San Pietro. L’esame è disponibile sia in convenzione SSN che in regime privato.

Indice dei contenuti

Cosa è la Colonscopia Virtuale

La Colonscopia Virtuale è un esame TAC che permette di studiare il colon in modo accurato e non invasivo, senza l’introduzione di sonde endoscopiche. L’indagine si basa sulla distensione del viscere tramite insufflazione di aria, offrendo immagini dettagliate e sicure, con un elevato comfort per il paziente.

Perché si esegue

La Colonscopia Virtuale consente di valutare in modo completo la morfologia del colon esterno ed interno e di identificare precocemente patologie come polipi, diverticoli, coliti e neoplasie, migliorando le possibilità di trattamento e di guarigione.

Quando è indicata

Il Ministero della Salute raccomanda di eseguire la colonscopia virtuale a partire dai 45 anni come esame di prevenzione secondaria. Fanno eccezione i soggetti con sindromi ereditarie (FAP, HNPCC), familiarità per tumore del colon-retto o malattie infiammatorie croniche intestinali (rettocolite ulcerosa, morbo di Crohn), che presentano un rischio più elevato e necessitano quindi di iniziare i controlli in età più precoce e con una frequenza maggiore.

Preparazione intestinale alla colonscopia virtuale

Per garantire la qualità diagnostica dell’esame è fondamentale una corretta pulizia intestinale. Nei 3 giorni precedenti l’esame è necessario bere almeno 2 litri di acqua al giorno e seguire una dieta povera di scorie.

  • Cibi da evitare: cereali, pane, pasta, prodotti farinacei integrali, cioccolato, frutta secca o fresca o cotta, legumi, carne rossa, passato di verdura, cappuccino, prodotti con latte intero, succhi di frutta con polpa
  • Cibi consentiti: cracker, biscotti semplici, gelato, patate e carote bollite, carne di pollo e tacchino, pesce, uova, formaggi freschi, brodo vegetale con carote e patate, latte scremato, succhi di frutta senza polpa

Durante il pomeriggio precedente l’esame il paziente dovrà assumere una confezione di MOVIPREP, da acquistare in farmacia, seguendo le seguenti istruzioni.

La confezione contiene 2 bustine (A e B): versare entrambe le bustine A e B in 1 litro di acqua non gasata e mescolare fino a che tutta la polvere non si sia completamente sciolta.

  • La confezione contiene 2 bustine (A e B): versare entrambe le bustine A e B in 1 litro di acqua non gasata e mescolare fino a che tutta la polvere non si sia completamente sciolta.
  • Dalle ore 15:00 bere 1 litro di acqua così preparato nell’arco di 1 o 2 ore.
  • Dalle ore 17:00 bere un secondo litro di acqua così preparato nell’arco di 1 o 2 ore.

La sera prima dell’esame la cena dovrà essere esclusivamente liquida: brodo e/o tisana e/o succo di frutta.

Cosa portare il giorno dell’esame

Il giorno dell’esame è necessario portare tutti gli esami radiografici, TAC e RM eseguiti, nonché copie di cartelle cliniche eventuali, esami di laboratorio, ecografia addominale.

La Colonscopia virtuale al Centro San Pietro a Scafati

Per eseguire un Colonscopia virtuale a Scafati, affidati al Centro Diagnostico San Pietro, che grazie all’esperienza dei radiologi e all’utilizzo delle strumentazioni più avanzate garantisce ai pazienti esami sicuri e affidabili. L’esame è disponibile sia in convenzione SSN che in regime privato.


Per prenotare un esame o per maggiori informazioni

Breast tomosynthesis: What do we know and where do we stand? – Mandoul C, Verheyden C, Millet I, Orliac C, Pages E, Thomassin I, Taourel P. Breast tomosynthesis: What do we know and where do we stand? Diagn Interv Imaging. 2019 Oct;100(10):537-551. doi: 10.1016/j.diii.2019.07.012. Epub 2019 Aug 16. PMID: 31427217.

Colonscopia Virtuale a Scafati – Centro Diagnostico San Pietro