radiologia-scafati-centro-san-pietro-diagnostica

RADIOLOGIA

Per la Radiologia a Scafati, affidati al Centro Diagnostico San Pietro. Gli esami sono disponibili sia in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale che in regime privato.

Mammografia MOC Dexa Ortopantomografia (OPT) Rx Mano Rx Piede Rx Addome Rx Arti Inferiori e Bacino sotto carico
Rx Bacino e Anche Rx Colonna Rx Colonna Lombare Rx Ginocchio Rx Ossa Nasali Rx Rachide Cervicale Rx Rachide Lombosacrale
Rx Renale Rx Scheletro in Toto Rx Spalla Rx Torace Studio Età Ossea Telecranio Tomosintesi Mammaria

Per prenotare un esame o per maggiori informazioni

Le strumentazioni

Il Centro San Pietro dispone di un Apparecchio Radiologico Telecomandato Digitale che permette di ridurre la dose di radiazioni erogata e di modificare la posizione del paziente, riducendo così al minimo i suoi movimenti.

Le radiografie su lastra quadrettata

Eseguiamo radiografie della colonna vertebrale, del bacino e degli arti inferiori in ortostatismo su lastra quadrettata, fornendo il migliore supporto ai medici ortopedici.

Questi esami consentono un’analisi morfometrica precisa del rachide e del bacino sotto carico, facilitando la valutazione di atteggiamenti cifo-scoliotici e permettendo di individuare le migliori strategie correttive per i vizi posturali.

centro diagnostico san pietro de felice scafati

Il ruolo della radiologia

La radiologia è una branca della diagnostica per immagini, dedicata allo studio di organi e apparati tramite tecniche che impiegano radiazioni ionizzanti (RX, TC). Serve a porre diagnosi, monitorare l’evoluzione delle patologie e guidare le scelte terapeutiche, con attenzione a appropriatezza clinica e sicurezza del paziente.

I principali ambiti di intervento sono:

  • Apparato muscolo-scheletrico: sospette fratture, lussazioni, artrosi, deformità; controlli post-chirurgici e protesici.
  • Torace: valutazione del parenchima polmonare e del profilo cardiaco (infezioni, versamenti, device).
  • Colonna vertebrale: allineamento, scoliosi, spondilolistesi; inquadramento iniziale del dolore vertebrale.
  • Addome in bianco: livelli idro-aerei, coprostasi, calcoli radiopachi quando indicato.
  • Odontoiatria/maxillo-facciale: proiezioni mirate o panoramiche (se disponibili).
  • Età pediatrica: indicazioni selezionate con protocolli a bassa dose e protezioni dedicate.

Quando serve maggiore dettaglio su tessuti molli o vascolarizzazione, il medico può richiedere ecografia, TAC o Risonanza Magnetica come approfondimento mirato.

Radiologia a Scafati – Centro Diagnostico San Pietro

Link Utili: Radiology – National Institutes of Health