Tumore del seno, le regole della prevenzione

Nel 2016 sono stati stimati in italia circa 50mila nuovi casi di tumore del seno, la neoplasia più frequente fra le donne. La prevenzione è un’arma efficace per sconfiggere questa malattia: no al fumo, attività fisica costante, dieta corretta e aderire allo screening sono le regole da seguire. Fate attività fisica Il 44,3% delle italiane …

Leggi tutto

Sosteniamo la Ricerca!

Da anni sosteniamo concretamente la ricerca scientifica sul cancro schierandoci al fianco dell’AIRC e dei numerosi ricercatori e volontari, che si impegnano ogni giorno a garantire un futuro migliore a tutte le persone malate ed ai loro familiari. Quest’anno abbiamo deciso di dare ancora più valore al nostro Natale attraverso una consistente donazione all’AIRC che ci ha omaggiato regalandoci dei calendari.

Colangio-RM: rappresentazione diretta e non invasiva della colecisti e dell’albero biliare intra- ed extra-epatico.

La Colangio-RM è un esame di risonanza magnetica che permette di valutare in maniera accurata la colecisti, la via biliare intraepatica e il dotto pancreatico senza iniezione di mezzo di contrasto endovena. Si tratta di un esame non invasivo ed alquanto veloce nell’esecuzione, che presenta un’elevata sensibilità, specificità ed accuratezza diagnostica nell’identificazione di calcoli in …

Leggi tutto

Colonscopia virtuale

È un esame diagnostico che consente lo studio del colon dal suo interno in modo simile alla colonscopia convenzionale ma senza l’introduzione di alcuna sonda endoscopica, bensì con la sola insufflazione di aria. È una tecnica di studio non invasiva. La colonscopia virtuale è in grado di studiare tutto il colon interno ed esterno e …

Leggi tutto

Spina/sperone sottocalcaneare: le onde d’urto possono risolverla!

La spina calcaneare è una calcificazione dell’inserzione della fascia plantare sulla porzione infero-anteriore del calcagno dovuta ad un’infiammazione della stessa. Si sviluppa per ripetuti traumi e sollecitazioni a cui la fascia viene sottoposta, favoriti anche dall’uso di calzature non adatte, attività atletiche intense, ad un peso corporeo eccesivo, errori posturali nella deambulazione. Il sintomo più …

Leggi tutto

Ghiandola tiroidea, sai come funziona? Approfitta del pacchetto a dicembre!

La tiroide è una ghiandola endocrina posta alla base del collo che sotto lo stimolo dell’ormone TSH prodotto dall’ipofisi, a sua volta stimolato dall’ormone TRH prodotto dall’ipotalamo, produce gli ormoni tiroidei T3 e T4. La sintesi degli ormoni tiroidei richiede lo iodio, che sotto forma di ioduro viene assorbito dalla tiroide per produrre gli ormoni. …

Leggi tutto

Tac e Risonanza Magnetica con e senza mezzo di contrasto per via endovenosa

Presso il Centro San Pietro è possibile effettuare tutti gli esami TAC e di Risonanza magnetica con e senza mezzo di contrasto per via endovenosa. L’utilizzo del mezzo di contrasto per via endovenosa permette di rendere visibili dettagli che altrimenti risulterebbero non apprezzabili, andando a modificare il contrasto di un organo, di una lesione o di …

Leggi tutto

La Laserterapia nel campo della fisioterapia

La Laserterapia sfrutta gli effetti prodotti dall’energia elettromagnetica generata da sorgenti di luce laser. Il flusso laser penetrando in profondità determina: Si ottengono risultati efficaci ed in breve tempo. Può essere applicata per: La Laserterapia viene spesso utilizzata in associazione ad altri tipi di terapia (Tecar Terapia, Onde d’Urto, Ultrasuoni, Fisiokinesiterapia) per avere un’azione sinergica …

Leggi tutto

Faringiti? Tonsilliti? Il classico mal di gola?

Faringiti? Tonsilliti? Il classico mal di gola è determinato per la gran parte dei casi da infezioni virali, per le quali non si necessita cura antibiotica. Altre volte invece è causata da una serie di batteri che se prontamente diagnosticati si eviterebbero cure improprie e il propagarsi dell’infezione. Un esempio è dato dallo Streptococcus Pyogenes (o …

Leggi tutto

Conosci gli effetti degli ultrasuoni come terapia?

Si tratta di un’apparecchiatura di terapia fisica che genera ultrasuoni, onde sonore con frequenza superiore alla soglia uditiva, il cui passaggio indolore attraverso i vari tessuti biologici determina variazioni di pressione che comportano, a seconda della modalità, del dosaggio e della durata dell’applicazione, effetti termici, meccanici, antalgici e fisico-chimici. Questi effetti provocano a livello tissutale …

Leggi tutto

Epatite virale: malattia da non sottovalutare!!!

Sono 5 i virus implicati (A, B, C, D, E), ma i più pericolosi sono il virus B responsabile dell’epatite B (Hbv) e il virus C responsabile dell’epatite C (Hcv) che provocano pochissimi sintomi nell’immediato e spesso vengono diagnosticate quando hanno già provocato gravi danni al fegato come la cirrosi epatica e il cancro. Vengono …

Leggi tutto